Anche Google sbaglia: Tutti i siti potenzialmente nocivi
Pubblicato il 2 febbraio 2009 da GiandoIl 31 Gennaio dalle 15.30 alle 16.25 circa, Google ha presentato delle anomalie sul suo motore di ricerca. Tutti i siti nei risultati, erano considerati come potenzialmente nocivi ed in grado di arrecare danni ai computer.
Google ha ora risolto l’inconveniente, causato ufficialmente da un “errore umano”, ed ha pubblicato interventi sul Blog di Google e Gmail.
Dal Blog di Google: “Se avete eseguito un ricerca su Google tra le 6:30 a.m. PST e le 7:25 a.m. PST questa mattina, avrete probabilmente visto che il messaggio ‘Questo sito potrebbe arrecare danni al tuo computer’ sotto ogni risultato di ricerca. Questo è stato chiaramente un errore, e siamo molto dispiaciuti per l’inconveniente causato ai nostri utenti.
Cosa è successo? Molto semplicemente, un errore umano. Google segna i risultati di ricerca con il messaggio ‘Questo sito potrebbe arrecare danni al tuo computer’ se si sa che il sito installa software nocivo in background o in altro modo di nascosto. Facciamo questo per proteggere i nostri utenti dal visitare siti che potrebbero danneggiare i loro computer. Manteniamo una lista di questi siti grazie a metodi manuali e automatici. Lavoriamo con una non-profit chiamata StopBadware.org per trovare i criteri per il mantenimento della lista, e per offrire semplici processi per i webmaster di rimuovere il loro sito dalla lista.
Periodicamente aggiorniamo questa lista e abbiamo rilasciato un simile aggiornamento per il sito questa mattina. Sfortunatamente (e qui sta l’errore umano), l’URL ‘/’ è stata per errore impostata come un valore del file e ‘/’ si estende a tutti gli URL. Fortunatamente, il nostro team on-call site ha scoperto il problema rapidamente ed ha ripristinato il file. Dato che abbiamo distribuito questi aggiornamenti in un modo graduale, gli errori hanno iniziato ad apparire tra le 6:27 a.m. e le 6:40 a.m. ed hanno iniziato a scomparire tra le 7:10 e le 7:25 a.m.,quindi la durata del problema per ogni utente è stata di approssimativamente 40 minuti”.
Google pensa di farsi perdonare con un semplice “scusate”, ma resta il fatto che in quell’ora migliaia, se non milioni di siti hanno peso credibilità e quindi soldi.
Basteranno queste scuse “ufficiali”?
Tag: 31 Gennaio, errore umano, Google, malware, scuse, StopBadware
Articoli Correlati
- Occhio ai Siti Infetti della Cina
- Google Chrome avanza ma non fa paura a Safari
- ATTENZIONE al Finto Google
- Le ricerche personalizzate di Google
- OpenID per tutti ma con qualche limite
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi