Apple WWDC all’avvio: sessioni approfondite su iPhone OS 3.0 e Mac OS X Snow Leopard
Pubblicato il 14 maggio 2009 da GiandoLunedì 8 giugno 2009, Apple aprirà i lavori dell’annuale Worldwide Developers Conference (WWDC) con un keynote che inizierà alle 10:00 di mattina, presentato da un team di executive Apple, guidati da Philip Schiller, senior vice president del Product Marketing Worldwide.
La WWDC di quest’anno offrirà sessioni approfondite su iPhone OS 3.0, il sistema operativo mobile più avanzato al mondo e Mac OS X Snow Leopard, una versione ancora più potente e avanzata del sistema operativo per desktop migliore al mondo, nonché la base delle future innovazioni Mac.
“Lo scorso giugno abbiamo dato agli sviluppatori un’anticipazione delle nuove potenti tecnologie che costituiscono la base di Mac OS X Snow Leopard,” afferma Bertrand Serlet, Apple senior vice presidente del Software Engeneering. “Al WWDC daremo ai nostri sviluppatori la versione Developer Preview finale in modo che possano vedere gli incredibili progressi che abbiamo raggiunto in Snow Leopard e lavorare con noi verso la versione definitiva.”
Durante le sessioni tecniche per Snow Leopard e Mac saranno mostrati centinaia di miglioramenti del sistema operativo, approfondendo le nuove tecnologie tra cui l’architettura a 64 bit, QuickTime® X, il supporto alla nuova generazione di processori muti-core e GPU e nuove tecnologie d’accessibilità.
Le sessioni tecniche dedicate a iPhone OS 3.0 comprenderanno concetti introduttivi e avanzati per aiutare gli sviluppatori a sfruttare al meglio iPhone OS 3.0 SDK e le oltre 1000 API disponibili per iPhone OS 3.0.
WWDC offrirà inoltre ai partecipanti l’opportunità unica di lavorare fianco a fianco con gli ingegneri Apple per risolvere problematiche a livello di codice, avere approfondimenti sulle tecniche di sviluppo e il consiglio di esperti sulla progettazione delle interfacce.
Altre attività previste alla WWDC 2009 di Apple includono:
• più di 100 sessioni presentate da ingegneri Apple su un’ampia gamma di topic tecnici dedicati allo sviluppo e l’integrando delle tencologie di iPhone OS 3.0 e Mac OS X,
• laboratori tecnologici dove i partecipanti potranno lavorare a stretto contatto individuale con oltre 1000 ingegneri Apple
• l’opportunità di entrare in contatto con migliaia di sviluppatori iPhone e Mac da tutto il mondo.
Tag: Apple, avvio, iPhone, iPhone OS 3.0, Mac OS X Snow Leopard, WWDC
Articoli Correlati
- Apple: lunedì 7 giugno la Worldwide Developers Conference (WWDC)
- Apple: l’ iPhone fa slittare Leopard ad ottobre
- Sugli scaffali di Apple è arrivato Leopard, il nuovo Mac OS X
- Apple: Browser Safari per Windows e Sviluppo applicazioni per iPhone
- Apple sta progettando un iPhone Nano
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi