Arresti in Cina contro la Pirateria Informatica
Pubblicato il 26 luglio 2007 da GiandoL’FBI, ha condotto un indagine antipirateria in Cina che ha permesso di scovare un gruppo che realizzava copie false di software Microsoft e Symantec.
Sono stati sequestrati circa 290.000 dischi, per un valore di circa 500 milioni di dollari, così come 7 milioni di dollari di altri beni.
Ma Ke Pei, uno degli accusati, è stato arrestato assieme ad altre 10 persone, nella provincia di Guangdong, in relazione a software fasullo marchiato Symantec. Nel 2003 lo stesso era stato accusato, negli USA, in realzione a software Microsoft, ma era fuggito in Cina.
Altre operazioni sono state compiute nei pressi di Shenzhen, dove circa il 70% dei prodotti contraffatti veniva inviato negli USA a distributori e clienti retail, spiega l’FBI. Sei linee di produzione e impianti retail sono stati smantellati, e 47.000 CD Microsoft CD fasulli confiscati.
Tag: Arresti, cina, falsi, Informatica, Microsoft, pirateria, symantec
Articoli Correlati
- La Pirateria Software subisce un calo
- Aumentano del 30% le esportazioni dalla Cina per Nokia
- TPM il chip che elimina la pirateria dei Videogiochi per PC
- La Pirateria favorisce Microsoft: “Rubate Windows”
- Occhio ai Siti Infetti della Cina
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi