Cellulari spenti in classe. Rischio Sanzioni disciplinari

Pubblicato il 18 marzo 2007 da Giando

Cellulari spenti in classe. Per i trasgressori scatteranno sanzioni disciplinari compresa quella del ritiro temporaneo del cellulare durante le ore di lezione e la restituzione, ove occorra, in presenza dei genitori.

cellulari-scuola-sanzioni.jpg

È quanto prevedono le linee guida sull’uso dei cellulari a scuola e sulle sanzioni disciplinari per episodi di particolare gravità emanate oggi dal ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni.

«Le linee di indirizzo – ha spiegato il ministro in una conferenza stampa – scaturiscono dalla necessità di rendere cogente nel più breve tempo possibile il divieto dell’uso del telefonino nelle classi e la possibilità da parte dei docenti di ritirarli fino al termine delle lezioni. Il divieto dell’uso del cellulare durante le lezioni – ha ricordato il ministro – è già normato, ma ora diventa cogente da subito». Ovvero diventa un obbligo inderogabile. Fioroni ha ribadito ancora una volta che, invece, il divieto di accesso a scuola dei telefoni cellulari va regolamentato per legge.

Tag: , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">