Con YouTube fai il Regista
Pubblicato il 11 dicembre 2006 da GiandoYouTube accende le telecamere. Come anticipato da Chad Hurley e Steve Chen, fondatori dell’ormai famigerato network video, il portale dedicato alle clip autoprodotte ha infatti deciso di implementare una nuova funzionalità e di rendere più semplice la realizzazione dei file da inserire all’interno del sito. Nello specifico, per registrare i propri filmati e salvarli in un formato compatibile con YouTube, sarà sufficiente avere una connessione Internet, una Webcam e un microfono.
Al resto penserà tutto YouTube che, attraverso la sua interfaccia Web, renderà possibile la registrazione e la pubblicazione delle clip. Battezzata “Quick Capture“, la nuova funzionalità sfrutta il plug-in di Flash Player per consentire all’utente di attivare il dispositivo di cattura dei dati e per realizzare filmati di ogni genere.
Semplice il sistema messo a punto dai tecnici di YouTube che hanno deciso di ridurre i problemi legati alla compatibilità video dei contributi inviati dagli utenti e di allargare il bacino d’utenza del portale utilizzando uno strumento alla portata di tutti i cybernauti. Per improvvisarsi registi, bastano pochi click. Una volta configurato il sistema Web-based, infatti, occorre solo concentrarsi sul soggetto della clip, senza preoccuparsi di alcun altro dettaglio tecnico. Alla registrazione e alla codifica dei video amatoriali, penseranno i server di YouTube che cattureranno le immagini direttamente dalla Webcam.
Unico limitie di “Quick Capture”, che lavora esclusivamente in presa diretta, è la post-produzione, ma a breve il problema potrebbe essere superato, trasformando YouTube in un’inedita piattaforma online di editing video. Cyber-registi avvertiti. Per ora la “prima” deve essere buona.
Tag: capture, microfono, pubblicazione, quick, regista, registra, video, webcam, youtube
Articoli Correlati
- MTV costringe YouTube a rimuovere 100mila filmati
- YouTube in diverse Lingue. Anche in Italiano
- L’ emittente BBC firma un accordo con YouTube
- Viacom vuole i dati degli utenti di YouTube
- Video per Nintendo Wii
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi