Estensione per Riavviare Firefox
Pubblicato il 23 aprile 2007 da GiandoChe bisogno c’è di Riavviare Firefox?
Innanzitutto perché chi non vuol chiudere e riaprire, ma vuole proprio riavviare Firefox, lo può fare… e la soddisfazione di fare quello che si vuole non è da sottovalutare… può capitare di voler disinstallare qualcosa, installare qualcos’altro in una giornata di prove frenetiche e di voler decidere di riavviare in seguito, quando lo si desidera. Questa estensione può essere usata anche per ovviare ad uno dei noti problemi (o bug?) di Firefox su Windows dopo ore di un intenso utilizzo: la fame spropositata di RAM.
Questa estensione aggiunge una voce “Riavvia Firefox” al menù strumenti. La stessa funzione è raggiungibile con la combinazione di tasti Ctrl+Alt+F4 (o Ctrl+Alt+R nella release 1.0.1+).
La versione originale dell’estensione è raggiungibile a questo link, la versione che vi propongo io, invece, è la traduzione in italiano. (So che non c’è molta differenza se compare la scritta Restart invece di Riavvia, però… )
Scarica e Installa QuickRestart 1.1.0 it-IT.
NB: Se non volete ogni volta andare nel menu Strumenti per riavviare, potete inserire il pulsante di riavvio nella finestra del browser.
Fate tasto dx vicino la barra degli strumenti, selezionate Personalizza… e poi trascinate il pulsante come in figura.
Tag: estensione, Firefox, italiano, mozilla, quickrestart, restart, riavvia, traduzione, xpi
Articoli Correlati
- Firefox offrirà servizi di Geolocalizzazione con Geode
- Xmarks sincronizza i tuoi segnalibri tra più PC con nuove funzionalità
- DownThemAll aumenta la velocità di download a Firefox
- Con IEView Internet Explorer lo avvio da Firefox
- Con Firefox nuove funzionalità per inviare SMS dal 190.it e dal sito TIM
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi