Facebook dilaga in Italia cresciuto del 961%
Pubblicato il 22 ottobre 2008 da GiandoCon l’intento di creare un mezzo di comunicazione tra ex studenti universitari, nel 2004 Mark Zuckerberg diede vita a Facebook.com. Adesso è diventato uno dei 10 siti più visitati al mondo.
Sono trascorsi 4 anni e Facebook è diventato uno strumento potentissimo, semplice da usare e ormai aperto a tutti in grado di mantenere attivi contatti con i propri colleghi di lavoro ma anche ritrovare quei vecchi amici di cui si sono perse le tracce.
Facebook cresce nel mondo ma cresce soprattutto in Italia dove anno su anno si è assistito a un incremento di utenti unici del 961%, pari a 1.369.000. Resta ancora poco sotto MySpace, che ha il primato italiano dei social network con 2.180.000 visitatori unici, ma che segna un incremento rispetto all’anno precedente del 62%.
Quello che stupisce è che Facebook si sia diffuso con un ritmo sempre più incalzante soprattutto nel terzo trimestre del 2008, quando il numero di iscrizioni ha battuto qualsiasi altro social network rivale.
Facebook è il sistema giusto per ritrovare persone perse di vista da parecchio tempo: frequentavate la stessa scuola, vi siete diplomati lo stesso anno, andavate alla stessa università, avete fatto lo stesso lavoro, oppure semplicemente siete lontani parenti.
Tag: crescita, Facebook, italia, Mark Zuckerberg
Articoli Correlati
- Continua la crescita “esplosiva” di Facebook in Italia
- Un italiano su sei utilizza Facebook
- Auguri Facebook per i tuoi 5 anni di vita e i tuoi 150 milioni di utenti!
- Skype dilaga: si apre al SIP e sbarca su iPhone
- Facebook ammette i propri sbagli e prega gli utenti di non cancellarsi
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi