Google contrasta il Googlebombing
Pubblicato il 28 gennaio 2007 da GiandoMatt Cutts ha comunicato che Google ha apportato alcune modifiche all’algoritmo di indicizzazione delle pagine web, per contrastare la pratica del “Googlebombing”.
Con questa pratica molte persone si accordano per “linkare” da centinaia di siti web diversi un altro sito legandolo a parole chiave specifiche. Facendo leva su una delle caratteristiche dell’algoritmo di “page ranking” sul quale si basa il gigante di Mountain View per impostare l’ordine con cui vengono propositi i vari siti web nelle pagine dei risultati delle ricerche, era sino ad oggi possibile – con intenti “maligni” – far salire fino ai primi posti siti che, diversamente, non avrebbero mai potuto figurare in posizioni di spicco.
La tecnica del “Googlebombing” è stata sfruttata in passato, ad esempio, per promuovere siti web che indicavano come un fallimento le politiche di capi di governo.
Secondo Google, l’intervento appena concluso sugli algoritmi del motore porrebbe definitivamente fine al problema.
Tag: algoritmo, Google, googlebombing, indicizzazione, modifica
Articoli Correlati
- Google personalizza Internet Explorer 7
- Google Maps Navigation: da oggi disponibile in Italia
- Nuovo Google Desktop ITA 4.5
- Google Talk per Tutti
- File .doc e .xls aperti da “Google Docs & Spreadsheets”
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi