Google ti aiuta a capire se il provider ti filtra il traffico P2P
Pubblicato il 29 gennaio 2009 da GiandoGoogle, che sta dietro al progetto Measurement Lab, cura la difesa della neutralità della rete. In pratica utilizzando diversi strumenti diagnostici, possiamo sapere se qualcosa limita la velocità, se il peer to peer è rallentato o bloccato dal provider utilizzato.
La “M-Lab” (Measurement Lab) suite, sviluppata congiuntamente da Google, dall’Open Technology Institute e da PlanetLab Consortium, con la collaborazione di numerosi ricercatori universitari, consterà di cinque strumenti.
Tra gli strumenti si distingue Glasnost (termine russo che significa “trasparenza”), dedicato al traffico su rete Bittorrent. In arrivo poi, strumenti per scoprire se il provider dà una priorità più o meno alta a certe applicazioni e se sta degradando la performance di un certo tipo di utenti, applicazioni, destinazioni in rete.
Vinton Gray “Vint” Cerf, da molti considerato uno dei patriarchi della rete Internet, ha osservato come la trasparenza sia da sempre stato uno degli aspetti cruciali per il successo della rete Internet: “i nuovi strumenti diagnostici appena rilasciati contribuiranno a sostenere una Rete sana ed innovativa”.
Tag: Cerf, Glasnost, Google, Measurement Lab, net neutrality, P2P, trasparenza
Articoli Correlati
- Google Power Meter ci aiuta a capire quali elettrodomestici consumano di più
- Google ci aiuta a Convertire un Blog da una piattaforma ad un’altra
- Tribunale Turco ordina il blocco di YouTube
- 23 Settembre debutto di Google Android con HTC Dream
- Scaricare Musica MP3 Gratis da Google
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi