In Italia banda larga da 28 Megabit
Pubblicato il 20 luglio 2009 da GiandoLa banda larga in mobilità, via Hspa, tocca i 28 Megabit (in download) per la prima volta al mondo, con i servizi lanciati oggi da Tim a Milano. E a ottobre sarà la volta di Roma.
La velocità in upload sarà di 5,8 Mbps. Prosegue così come previsto l’upgrade delle antenne Hspa, verso nuove vette di velocità (massima teorica). Anche Vodafone e 3 Italia hanno analoghi piani verso i 20 Megabit (più in là nel tempo).
Telecom fa sapere che utilizza infrastrutture Ericsson, con tecnologie di antenne Mimo (Multiple input multiple output), che sarà una dei fondamenti della banda larga mobile di quarta generazione. Si compie così un passo di avvicinamento dal 3G al 4G. Dopo Roma, il piano di Telecom si estenderà a tutto il territorio nazionale, gradualmente.
Va ricordato che i 28 Megabit (come i 7 o 3,6 Mbps dichiarati in precedenza) sono soltanto la velocità massima di cella. Si divide per tutti gli utenti ocnnessi a quella cella nello stesso momento, quindi a meno di non essere fortunati e trovarsi da soli (rarissimo, in una città), non si andrà a 28 Megabit ma a sottomultipli di quella velocità. A conferma, un recente test di Altroconsumo, in giro per l’Italia la banda larga mobile arriva a massimo a 1,5 Megabit al secondo e perde il confronto con il WiMax.
Tag: 28Mbit, Banda Larga, italia, Milano, tim
Articoli Correlati
- Italia quarta come numero di connessini a Banda Larga
- Stabilite le Regole per il WiMax
- ADSL Banda Larga per Tutti entro il 2011
- WiFi in Auto per navigare liberamente in Internet
- Vodafone acquista Tele2 per 775 Milioni di Euro
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi