Internet poco diffusa nelle case degli Italiani

Pubblicato il 18 dicembre 2006 da Giando

Italia in ritardo rispetto l’Unione Europea per il collegamento Internet in casa.

Il nostro paese si colloca al 40% rispetto da una media del 52%. Nella classifica europea si trova al 15/o posto. Lo rende noto l’Istat nel rapporto sulle tecnologie dell’informazione ad uso delle famiglie italiane.

internet Internet poco diffusa nelle case degli Italiani

In testa alla classifica europea ci sono Olanda (80%), Danimarca (79%), Svezia (77%); in coda Grecia (23%), Slovacchia (27%), Ungheria (32%). L’Italia si colloca quindi circa alla meta’.

L’Istat ha rilevato, inoltre, che la principale motivazione all’origine dello scarso accesso ad internet nelle case è soprattutto che manca il pc nelle famiglie (53,9%) e che non si accede al web dalle abitazioni (64,4%).
Tra i motivi di chi non naviga in rete, c’è il disinteresse (39,6%), la mancanza di capacità (31,9%). Si attestano intorno al 2% le motivazioni come la disabilità fisica, la privacy e la pericolosità dei contenuti di internet.

Per l’Istat il mancato accesso alla rete è di natura socioculturale piuttosto che economico in quanto la maggior parte delle famiglie «non percepisce l’utilità di questo strumento o non si ritiene in grado di utilizzarlo».

Tag: , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">