Internet poco diffusa nelle case degli Italiani
Pubblicato il 18 dicembre 2006 da GiandoItalia in ritardo rispetto l’Unione Europea per il collegamento Internet in casa.
Il nostro paese si colloca al 40% rispetto da una media del 52%. Nella classifica europea si trova al 15/o posto. Lo rende noto l’Istat nel rapporto sulle tecnologie dell’informazione ad uso delle famiglie italiane.
In testa alla classifica europea ci sono Olanda (80%), Danimarca (79%), Svezia (77%); in coda Grecia (23%), Slovacchia (27%), Ungheria (32%). L’Italia si colloca quindi circa alla meta’.
L’Istat ha rilevato, inoltre, che la principale motivazione all’origine dello scarso accesso ad internet nelle case è soprattutto che manca il pc nelle famiglie (53,9%) e che non si accede al web dalle abitazioni (64,4%).
Tra i motivi di chi non naviga in rete, c’è il disinteresse (39,6%), la mancanza di capacità (31,9%). Si attestano intorno al 2% le motivazioni come la disabilità fisica, la privacy e la pericolosità dei contenuti di internet.
Per l’Istat il mancato accesso alla rete è di natura socioculturale piuttosto che economico in quanto la maggior parte delle famiglie «non percepisce l’utilità di questo strumento o non si ritiene in grado di utilizzarlo».
Tag: case, classifica, collegamento, diffusione, internet, istat, italia, italiani, pc, rete, web
Articoli Correlati
- 88mila Regali non graditi Rivenduti su eBay
- Il 52% degli Italiani non usa Internet
- I Rettiditi degli Italiani diffusi tramite P2P: rischio criminalità
- Steve Jobs invita a vendere Musica senza DRM
- 6 Famiglie su 10 sono “Digitali”
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi