Leggere la posta di Gmail anche offline
Pubblicato il 30 gennaio 2009 da GiandoPer evitare di essere sempre connessi alla rete per leggere la posta di Gmail, Google ha pensato bene di sfruttare le potenzialità di Gear per “portare” Gmail offline.
Come spiegato dai Gmail Labs, è bastato sfruttare le potenzialità di Gears, software sviluppato a Mountain View che consente di scaricare una cache locale di una qualsiasi applicazione online. Scegliendo l’opzione “offline”, gli utenti di Gmail in lingua inglese (gli unici cui, per ora, è rivolta la sperimentazione) potranno scaricare posta e contatti sul proprio computer.
Da questo punto in poi, tre sono le alternative. Quando il pc è collegato alla rete, Gmail rimane sincronizzato con i server di posta e si aggiorna in automatico. Quando invece si lavora offline, il servizio di posta si limita a utilizzare i dati salvati sul proprio hard disk: i messaggi scritti vengono archiviati in un’apposita cartella e inviati in automatico quando la connessione sarà tornata.
Nel frattempo, i Gmail Labs fanno sapere che a breve sarà disponibile una soluzione intermedia, da utilizzare nel momento in cui la connessione fa i capricci. Questa terza opzione consentirà di usare la cache come se si fosse disconnessi, mentre la posta in arrivo sarà l’unico elemento sincronizzato con il server, in modo da risparmiare sulla banda.
Presto anche Google Calendar sarà disponibile offline.
Tag: connessione, Gear, GMail, Gmail Labs, Google, offline
Articoli Correlati
- Gmail 2.0: Posta Offline e Controllo attività Account
- Leggere la Posta di Windows Live Hotmail con Google Gmail
- Molti indirizzi email con “un Gmail”
- Google Apps Offline: Google Docs diventa software desktop
- Gmail Mail Fetcher preleva la posta da altri account
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi