MarkMonitor: i Marchi più importanti soffrono di cybersquatting
Pubblicato il 2 maggio 2007 da GiandoMarkMonitor, che fornisce servizi di protezione sul Web alle società, spiega che il suo nuovo “Brandjacking Index” ha scoperto come il cybersquatting (in cui siti illeciti usurpano marchi popolari), la falsa associazione e il phishing siano le minacce maggiori.
Un sondaggio di quattro settimane fatto ad aprile ha scoperto che il cybersquatting rappresenta la minaccia più grande per i brand.
Il phishing — l’uso criminale di una email per farsi fornire con l’inganno password, dati di carte di credito e altri dettagli personali — e il “kiting” dei domini — la registrazione e la cancellazione rapida di siti dal nome che suonano come i marchi — sono in crescita.
MarkMonitor ha scoperto che i marchi più importanti hanno sofferto, in media, di 286.000 esempi di cybersquatting durante lo studio.
MarkMonitor ha spiegato inoltre che le società Internet e media sono il principale obiettivo del cybersquatting, mentre le banche e altri servizi finanziari sono soprattutto vittime di kiting e phishing.
Tag: cybersquatting, importanti, marchi, markmonitor, soffrono
Articoli Correlati
- Apple e Beatles: risolti problemi con le mele
- Prove tecniche per Internet Explorer 8
- Google compra YouTube
- Dati quantitativi del Web 2.0 in Italia
- Presentato Windows Mobile 6.1, in arrivo Internet Explorer Mobile
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi