Novell fa la guerra a Windows Vista
Pubblicato il 24 gennaio 2007 da GiandoAnche dopo aver siglato un’alleanza con Microsoft, Novell fa la guerra a Windows Vista.
Ad una settimana dal debutto sistema operativo di Microsoft, Novell ha infatti lanciato una campagna online in cui esalta la convenienza del proprio SUSE Linux Enterprise Desktop (SLED) 10 evidenziando, per contro, gli elevati costi di aggiornamento a Vista.
Novell definisce SLED 10 “una convincente alternativa a Windows Vista”, affermando che la propria distribuzione ha costi di licenza e manutenzione assai inferiori a quelli di Windows e, come quest’ultimo, è adatta sia ad un uso domestico che aziendale.
Sul proprio sito la società americana ha pubblicato alcuni documenti che comparano le caratteristiche dei due sistemi operativi. Novell afferma che SLED 10 fornisce il 90% delle funzionalità presenti in Vista al 10% del costo di quest’ultimo.
Oltre ai costi di licenza, pari a 50 dollari per SLED e a 300 dollari per Vista, nella propria stima l’azienda ha tenuto conto della differenza di prezzo tra OpenOffice 2.0 (gratuito e già integrato in SLED) e Office 2007, la cui licenza costa tra i 400 e i 500 dollari. I costi di supporto considerati nel documento sono invece di 50 dollari l’anno per SLED e di 385 dollari l’anno per Vista.
Novell afferma che la propria distribuzione sia superiore a Windows Vista anche sotto il profilo della sicurezza, e questo sia per le qualità intrinseche di Linux che per l’adozione del proprio software open source AppArmor.
Articoli Correlati
- I Prezzi Ufficiali di Windows Vista
- Intel non vuole Windows Vista
- Ecco i Software compatibili con Windows Vista
- Il tuo PC è pronto per Windows Vista?
- Passare a Windows Vista con trucco legale
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi