Nuovi CODEC full HD H.264 da Fujitsu per il bassissimo consumo
Pubblicato il 3 novembre 2008 da GiandoFujitsu Microelectronics Europe (FME) ha inserito nella sua linea di CODEC H.264*1 due nuovi dispositivi che codificano e decodificano video ad alta definizione (HD) (1920 punti x 1080 linee) nel formato H.264. Il primo a essere lanciato, l’MB86H55, ha un consumo di appena 500mW durante la codifica full HD, memoria integrata inclusa, un livello di consumo all’avanguardia nel settore. Inoltre il prossimo MB86H56 offrirà l’elaborazione di video full HD a 60 fotogrammi al secondo (progressiva) ‘60p’*2, con ulteriore miglioramento della qualità delle immagini.
I due nuovi prodotti hanno una memoria integrata con package di 15mm x 15mm, il che li rende ideali per la registrazione, riproduzione e trasmissione di video HD d’alta qualità su dispositivi portatili (es. camcorder digitali) e apparecchi collegati in rete per uso domestico, apparecchiature per la trasmissione a carattere commerciale e telecamere di sicurezza.
Per le camcorder digitali, il formato H.264 è ormai diffusissimo in quanto offre tempi di registrazione più lunghi rispetto al formato di compressione MPEG-2. Allo stesso tempo, la maggiore durata delle batterie è essenziale per incrementare il tempo di registrazione o riproduzione con una sola carica. Ma, considerate le dimensioni sempre più ridotte delle camcorder digitali, non è possibile usare batterie grandi, per cui è indispensabile ridurre al minimo il consumo dei componenti interni.
Il CODEC MB86H51 full HD H.264 di Fujitsu è dotato di memoria integrata già dal 2007. Il nuovo MB86H55 ha un consumo di appena 500mW durante la codifica full HD, memoria integrata inclusa. Questa caratteristica consente di aumentare il tempo per registrare e riprodurre continuamente video HD su camcorder digitali e altri dispositivi portatili, pur mantenendo un’ottima qualità delle immagini.
L’altro nuovo CODEC, l’MB86H56, migliora ulteriormente la qualità delle immagini, comunque già elevata con l’MB86H51, offrendo un’elaborazione a 60 fotogrammi al secondo (progressiva).
Questi due nuovi prodotti, insieme all’attuale CODEC MB86H51, utilizzano l’algoritmo proprietario dei Fujitsu Laboratories per ottenere un’ottima qualità delle immagini e un minore carico di elaborazione attraverso una tecnologia ad alta compressione. Sfruttando la sua enorme esperienza in materia di tecnologie e prodotti per l’elaborazione delle immagini, la società continuerà a rafforzare i suoi ASSP per l’elaborazione di immagini e video.
Tag: bassissimo consumo, codec, Fujitsu, full HD, H.264
Articoli Correlati
- Due nuovi Nokia nel listino di TIM: E71 ed E66
- Samsung punta alla clientela femminile: L310 e L320
- Riproduci ogni Stream Audio Video senza problemi con KMPlayer
- Nuovi modelli di Eee PC, arrivano 904 e 905
- Chi Siamo
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi