OpenID per tutti ma con qualche limite
Pubblicato il 3 novembre 2008 da GiandoSemplificare la vita agli utenti è diventata una necessità per i grandi colossi del Web. Microsoft, Google, Yahoo e altri si sono convinti ad usare OpenID, un sistema per accedere a più siti con un solo nome utente ed una sola password.
Ad esempio, se si avrà un account Google, si potrà accedere con le stesse credenziali su altri siti web come AOL, MySpace…, senza dover creare un nuovo account su questi ultimi.
Il problema è che i tre big, Google, Microsoft e Yahoo entrate a far parte del consiglio di amministrazione della OpenID Foundation lo scorso febbraio con IBM e Verisign, hanno ancora cose da dire e da decidere, quindi sarà una cosa lunga. OpenID all’inizio sarà valido solo per le informazioni di login, il che significa che gli account con tali servizi non saranno trasferibili. Tuttavia in queste cose la voce da padrone, fortunatamente, la fanno gli utenti, infatti sembra che dopo le critiche subite, Google potrebbe scegliere una completa adesione alla filosofia OpenID, ma i tempi di questa conversione saranno lunghi, anche per ragioni tecniche.
Inoltre, le aziende hanno pensato bene di mettere il loro marchio, sovrapponendosi a quello OpenID.
L’account Windows Live, così come gli altri, consentiranno di accedere ad altre community che adottano l’Open ID, ma non sarà possibile il contrario.
Tag: account, Google, limite, login, Microsoft, OpenID, password, yahoo
Articoli Correlati
- Aggirare il limite di 72 minuti di MegaVideo
- Google Talk per Tutti
- Soluzione per far girare eMule su Windows Vista
- Google Sites: Tutti possono creare un Sito Web!
- Attenzione ai Programmi che si avviano in Automatico
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi