Sergey Brin presenta il suo blog e parla del morbo di Parkinson
Pubblicato il 20 settembre 2008 da GiandoSergey Brin cofondatore del colosso Google si lancia nel blogging aprendo un suo blog personale dedicato alla vita extralavorativa.
Il tema del blog presenta un tema semplice con sfondo nero, probabilmente è stata una scelta ecologica, poiché il nero, su un display, corrisponde a un pixel spento. Il servizio scelto per pubblicare i suoi post è quello di Blogger (proprietà di Google).
Il primo post pubblicato, già analizzato dai media, tratta un argomento personale e pubblico allo stesso tempo. Nel testo, intitolato Lrrk2, Brin affronta il tema della sua predisposizione genetica (che consiste in una modificazione del gene lrrk2, da cui il titolo del post) al morbo di Parkinson. Un dramma familiare che colpì anche la madre del giovane fondatore di Google, Evgenia. Nel testo è coinvolta anche un’altra parente di Brin, la moglie Anne Wojcicki. La donna è infatti proprietaria di una società, la 23andme , specializzata in test genetici, la stessa che ha rilevato la predisposizione ereditaria di Brin.
Sergey elargisce consigli su come vincere l’ansia e cerca di sottolineare gli aspetti positivi di una diagnosi preventiva che consenta di adeguare il proprio stile di vita per allontanare per quanto possibile la malattia. Ma non manca di alludere alla donazione di fondi per la ricerca. Per esempio alla 23andme di Evgenia Brin.
Tag: Anne Wojcicki, blog, Google, morbo, Parkinson, Sergey Brin
Articoli Correlati
- Video di Google Android: il Sistema Operativo per Cellulari
- Le stranezze di Google
- Google Testa la Nuova Grafica dell’ Homepage in Taiwan e Hong Kong
- Cos’è un Blog?
- iTunes registra i primi cali di vendita
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi