Pirate Bay cripterà la rete per salvaguardare la privacy degli utenti

giovedì 10 luglio 2008
Pirate Bay implementerà un sistema avanzato chiamato IPETEE per criptare i dati che vengono trasmetti nella rete celando così agli ISP il traffico P2P degli utenti. IPETEE (Transparent end-to-end encryption for the Internets) punta a oscurare i movimenti in rete operando a livello di network occupandosi della criptazione e decrittazione di tutte le comunicazioni che coinvolgono i pc del network. I terminali si scambieranno le chiavi [Continua a leggere...]
Pubblicato in Hardware, P2P| Nessun Commento »

Viacom vuole i dati degli utenti di YouTube

venerdì 4 luglio 2008
Viacom, azienda che detiene i diritti di MTV Networks, BET, Paramount Pictures e DreamWorks Movie Studio, ha chiesto a Google i log (dati degli utenti) completi di YouTube per dimostrare che i propri video messi illecitamente dagli utenti, offrono maggiore popolarità al portale video. Il giudice americano Louis Stanton ha dato ragione a Viacom, pertanto Google dovrà rendere noti al network televisivo i log degli utenti di [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Servizi Web| 1 Commento »

Vuoi sapere se ti hanno eliminato dal Messenger? Attento ti Rubano i Dati!

martedì 24 luglio 2007
ruba-dati-messenger.jpg"Guarda questo per scoprire se ti hanno eliminato dal MSN: http://www.messengerscan.com/info", oppure "Qualcuno ti ha cancellato dal msn? Prova http://www.messengerscan.com e formidabile e funziona!!!" Ecco possibili frasi che i tuoi contatti ti possono passare per farti collegare a questo sedicente sito. Per i più smaliziati non è un problema identificare il messaggio come una pratica per rubare dati sensibili del nostro account, ma [Continua a leggere...]
Pubblicato in Messenger| 3 Commenti »

Google Web History tiene traccia dei Siti visitati

lunedì 23 aprile 2007
google-web-history.jpgGoogle presenta Web History l’evoluzione diretta del vecchio Search History, uno strumento che ti permetteva di analizzare tutte le tue ricerche effettuate sul motore di ricerca. Web History fa qualcosa di più: tiene in memoria tutti i siti visitati durante le tue navigazioni e ti aiuta a organizzarli, recuperarli, analizzarli. Per accedere al servizio sono necessari: un account Google (quello di GMail va benissimo), scaricare la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Google| Nessun Commento »

Dati quantitativi del Web 2.0 in Italia

mercoledì 4 aprile 2007
web-20-italia-dati.jpgPresentati da Nielsen - NetRatings i dati quantitativi del Web 2.0 in Italia. A gennaio il 56% dei navigatori italiani, pari a 11 milioni 380 mila persone, ha visitato almeno una volta i siti del Web 2.0. Tra le tipologie di siti Web 2.0 sono otto le categorie più rilevanti individuate dall'istituto di ricerca: e Communities, con 8 milioni di utenti, sono la categoria più visitata seguita da vicino dai Giants, che raggruppa i tre siti [Continua a leggere...]
Pubblicato in News| Nessun Commento »

Google aumenterà la Privacy degli utenti che utilizzano il Motore di Ricerca

venerdì 16 marzo 2007
google_no_privacy.jpgGoogle, alle prese con una grande quantità di dati sulle abitudini di ricerca dei suoi utenti, sta lavorando per aumentare la privacy nei prossimi mesi. Lo ha riferito la società in una nota. Il primo motore di ricerca del mondo ha detto di essere al lavoro per rendere anonimi o oscurare i dettagli sulle abitudini di ricerca di decine di milioni di utenti web dopo 18-24 mesi, dettagli che potrebbero essere impiegati per identificare le [Continua a leggere...]
Pubblicato in Google| Nessun Commento »

Nuovo attacco Phishing: preso di mira il sito di Poste Italiane

giovedì 15 marzo 2007
phishing-poste-italiane.jpgCaro cliente Poste.it, Il Servizio Tecnico di Poste Italiane sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualita' dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che troverà alla fine di questo messaggio http://www.posteitaliane.be Questo in corsivo è il testo di una delle email che sta girando per adesso [Continua a leggere...]
Pubblicato in Truffe| Nessun Commento »

CheckMessenger è una Truffa

lunedì 26 febbraio 2007
checker2.jpgDa tempo ho notato come molti miei contatti usassero il servizio CheckMessenger per vedere se qualcuno li avesse bloccati o cancellati. Proprio come pensavo, si tratta di una truffa, o meglio, di un modo per derubarvi dei vostri dati del Messenger. Aranzulla nel suo blog scrive: "un sito Internet truffaldino che vi promette di farvi vedere se i vostri contatti di Windows Live Messenger vi hanno bloccati o se vi hanno nella loro lista [Continua a leggere...]
Pubblicato in Messenger| 9 Commenti »