Anche Google sbaglia: Tutti i siti potenzialmente nocivi

lunedì 2 febbraio 2009
anche-google-sbaglia-tutti-i-siti-potenzialmente-nociviIl 31 Gennaio dalle 15.30 alle 16.25 circa, Google ha presentato delle anomalie sul suo motore di ricerca. Tutti i siti nei risultati, erano considerati come potenzialmente nocivi ed in grado di arrecare danni ai computer. Google ha ora risolto l'inconveniente, causato ufficialmente da un "errore umano", ed ha pubblicato interventi sul Blog di Google e Gmail. Dal Blog di Google: "Se avete eseguito un ricerca su Google tra le 6:30 a.m. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Google, Sicurezza| Nessun Commento »

Microsoft annuncia “Morro” l’Antivirus gratuito

giovedì 20 novembre 2008
Microsoft, nel 2009, lancerà il suo nuovo antivirus che, contrariamente a quanto si possa pensare, sarà totalemente gratuito. Nome in codice Morro. Il software, atteso per la seconda metà del 2009, non è stato pensato per sottrarre clienti a Symantec e McAfee in quanto sarà un prodotto che si focalizzerà solo sulla protezione anti-virus. "In realtà sarà centrato sul 50-60% (degli utenti di Pc) che non hanno o non intendono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Microsoft, Sicurezza, Software| Nessun Commento »

10.000 Pagine web infettate da un Malware che ruba le password di alcuni Giochi

venerdì 14 marzo 2008
10000-pagine-web-infettate-malware-ruba-password-giochi.jpgMcAfee, azienda produttrice di software antivirus, ha scoperto uno script maligno che è riuscito ad infettare più di 10.000 pagine web. Questo "virus" sarebbe in grado di indirizzare tutti i navigatori verso un server cinese contenente alcuni malware, in grado a loro volta di rubare le password di alcuni famosi giochi online. McAfee per il momento non è sicura sull'effettivo numero di siti web interessati dall'attacco. Sono sicuramente [Continua a leggere...]
Pubblicato in Console, Sicurezza| Nessun Commento »

Un malware prende di mira gli utenti Skype

martedì 11 settembre 2007
un-malware-prende-di-mira-gli-utenti-skype.jpgE' attraverso la buddy-list, che il worm invia un messaggio all'utente Skype, invitandolo a scaricare un file immagine .jpg,  previo click su un indirizzo web. Il malware, dal nome w32/Ramex.A, una volta infettato il personal computer, cerca di propagarsi, inviando messaggi a tutti i contatti presenti nella lista dell'utente infettato inizialmente. Skype ha comunque segnalato quali sono le procedure per eliminare l'infezione, di [Continua a leggere...]
Pubblicato in VoIP| Nessun Commento »

Difendersi dal Malware MPack: Soluzioni e Rimedi

lunedì 25 giugno 2007
attacco_italia_mpack.jpgLe notizie del recente attacco su larga scala condotto tramite l'uso del toolkit malware MPack, che ha colpito migliaia di siti web italiani, hanno fatto in questi giorni il giro della rete. I rimedi per poter eliminare il problema sono pochi, ma se uno ci prova può riuscire a bloccare i tentativi di attacco. Il provider italiano colpito duramente dai cybercriminali è stato Aruba. I server di Aruba coinvolti sarebbero stati circa 199. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sicurezza| Nessun Commento »

Wiki Process 1.0: Descrizione dei Processi Attivi

giovedì 1 marzo 2007
wiki-process-10.jpgGuido Arata, di delfinsblog.it, mi segnala il suo nuovo software Wiki Process 1.0, grazie al quale è possibile visualizzare tutti i processi attivi sul vostro pc e di fornirne una descrizione dettagliata per ognuno, riconoscendo inoltre se qualcuno di questi appartiene ad un malware. Se uno dei processi attivi viene riconosciuto come appartenente ad un malware, questo verrà segnalato in rosso, e sarà possibile terminarlo. Per le [Continua a leggere...]
Pubblicato in Software| 1 Commento »

Kaspersky presenta il suo Antivirus per Cellulari e Smartphone

martedì 20 febbraio 2007
kapersky-symbian-nokia.gifAnche Kaspersky Lab, come altre società specializzate in soluzioni in sicurezza informatica, ha presentato il suo Antivirus Mobile per la protezione dai malware di telefoni cellulari e smartphone che usano i sistemi operativi Symbian (Nokia) e Windows. Grazie alla combinazione di una protezione antivirus in tempo reale e di scansioni a richiesta, assicura protezione ai cellulari da eventuali minacce e dai messaggi Sms/Mms, creando una [Continua a leggere...]
Pubblicato in Cellulari, Nokia| 1 Commento »

Problemi ADSL con sovraccarico dei DNS. Possibile Soluzione

martedì 12 dicembre 2006
Personalmente ho notato questi probemi da qualche giorno, ma credevo fosse un mio problema. A quanto pare invece e' conclamato da tanti, troppi riscontri. Il servizio DSL a livello nazionale ha enormi problemi. Continue [Continua a leggere...]
Pubblicato in News| 4 Commenti »

La TOP 10 dei virus di Settembre secondo Sophos

mercoledì 11 ottobre 2006
top10viruses_sept2006.jpgSophos, società leader a livello mondiale nella protezione delle imprese da virus, spyware e spam, ha reso nota la classifica del malware e dei falsi allarmi che hanno dominato la scena nel mese di settembre 2006, causando problemi agli utenti di tutto il mondo. Il rapporto, compilato sui dati raccolti dai SophosLabs, la rete mondiale dei centri di monitoraggio Sophos, rivela il predominio indisturbato di Netsky-P in vetta alla [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sicurezza| Nessun Commento »