
E' curiosa l'idea presentata al MOMA di NewYork un cellulare dalle forme avvenieristiche.
L'idea è il frutto della collaborazione tra Nokia e l'Università di Cambridge.
Il cellulare è realizzato con componenti elettronici trasparenti dotato di superfici che si autopuliscono.
Inoltre il dispositivo può cambiare forma: si può allungare, accorciare e rendersi all'occorrenza flessibile.
Morph, questo è il nome del cellulare [
Continua a leggere...]