Encarta chiude. Lunga vita a Wikipedia!

mercoledì 1 aprile 2009
encarta-chiude-lunga-vita-a-wikipediaL'enciclopedia libera di Wikipedia infligge un duro colpo a Microsoft, he ha deciso di chiudere il sito di Encarta e non distribuirà più a nota enciclopedia su CD e DVD. La fruizione del servizio verrà interrotta a partire dal 31 ottobre del 2009, con eccezione del Giappone che vedrà il servizio attivo fino al 31 dicembre. Microsoft si rende conto che ormai ha poche ragioni d'esistere un servizio a pagamento, quando su internet è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Microsoft, Servizi Web| Nessun Commento »

Knol l’enciclopedia libera di Google

sabato 26 luglio 2008
Google presenta Knol (conoscenza da knowledge in inglese), la propria enciclopedia libera, mettendosi in concorrenza con Wikipedia. Cambia il modo di catalogare il lavoro rispetto a Wikipedia, non si tratta di un lavoro contributivo a cui tutti possono partecipare, ma ogni utente può realizzare una propria "visione" dell'argomento trattato rendendo di fatto possibile la presenza di più pagine sullo stesso argomento. A rendere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Google, Servizi Web| Nessun Commento »

Insegnante dell’Università di Brighton Vieta l’uso di Google e Wikipedia

venerdì 18 gennaio 2008
insegnate-universita-brighton-vieta-google-wikipedia-simpson-bart.jpgFa riflettere la decisione coraggiosa di un'insegnante inglese dell’Università di Brighton di vietare ai propri studenti di corso l’uso di Google e Wikipedia per le proprie ricerche. Tara Brabazon, l’insegnante che ha puntato il dito contro il nuovo modo di “fare ricerca” nel ventunesimo secolo, sostiene che è necessario recuperare il valore della ricerca e dell’analisi così come si faceva un tempo, in modo tale che [Continua a leggere...]
Pubblicato in Google, News| Nessun Commento »

Da Wikia un Motore di Ricerca fatto da “Volotari”

sabato 28 luglio 2007
wikia-motore-ricerca-volotari-search-wales-wikipedia.jpgCome già preannunciato molto tempo fa, la Wikia, società a cui fa parte Wikipedia, intende sviluppare con la collaborazione di tutti i navigatori del web un motore di ricerca, Search Wikia, che possa rivaleggiare coi colossi Google e Yahoo. Wales, fondatore di Wikia, ha acquisito un sistema di avanguardia che dovrebbe rendere possibile creare un indice completo della rete. "Se riusciamo a ottenere buoni risultati nella qualità della [Continua a leggere...]
Pubblicato in News| Nessun Commento »

Wikipedia ammette gli pseudonimi, ma non le bugie

venerdì 9 marzo 2007
essjay-wikipedia-bugia-anonimo.jpgAlla fine anche Jimmy Wales, fondatore e proprietario di Wikipedia, si è dovuto ricredere e prendere le distanze sui contribuiti anonimi all’enciclopedia libera online. Ryan Jordan, un ragazzo di 24 anni che era riuscito a prendere in giro il prezioso serbatoio di informazione e tutti i suoi utenti, è stato cacciato dallo staff dell’enciclopedia libera più famosa del mondo. Studente all’Università del Kentucky e senza alcun [Continua a leggere...]
Pubblicato in News| Nessun Commento »