Crackare una rete Wireless con Aircrack

mercoledì 20 giugno 2007
aircrack.jpgLe nostre reti wireless sono poco sicure, basta poco per potersi collegare a internet con l'access point di un altro... Proviamo ad utilizzare Aircrack, uno dei migliori tools per il wireless craking ed il wardriving, supportato da diversi sistemi operativi, tra cui Windows. Cosa vi serve: - Scaricate ed installate Aircrack - Se utilizzate “Winaircrack” (Aircrack con interfaccia grafica) copiate i files peek.dll e peek5.sys [Continua a leggere...]
Pubblicato in Hack&Crack, Sicurezza, Software| Nessun Commento »

Google protesta e Microsoft modifica Vista

mercoledì 20 giugno 2007
ricerca-desktop-google-microsoft-antitrust.jpgIn seguito alle proteste di Google e di altre società operanti nel settore, l'autorità antitrust americana ha costretto Microsoft a modificare il sistema di ricerca desktop di Windows Vista. Il dipartimento di Giustizia USA e la società di Redmond hanno infatti trovato un accordo per estendere la funzionalità ed altri potenziali sviluppatori software. In particolare, per garantire la concorrenza, Microsoft dovrà predisporre uno [Continua a leggere...]
Pubblicato in Google, Microsoft| Nessun Commento »

Microsoft si avvicina a Linux attraverso Linspire

venerdì 15 giugno 2007
microsoft-linspire-accordo-windows-linux.jpgMicrosoft, dopo aver raggiunto accordi con Novell e Xandros, torna ad avvicinarsi al suo concorrente OpenSource Linux, annunciando una nuova collaborazione con Linspire. Dopo le querele da parte di Microsoft, legata all'utilizzo del marchio Lindows, le due società avevano raggiunto un accordo che da un lato sanava con il cambio di nome e che dall'altro apriva le porte ad alcune aree di collaborazione. Ora l'accordo si amplia e le due [Continua a leggere...]
Pubblicato in Microsoft| Nessun Commento »

Apple: Browser Safari per Windows e Sviluppo applicazioni per iPhone

martedì 12 giugno 2007
apple-safari-3-microsoft-windows-xp-vista.jpgNuova versione del browser Safari per il sistema operativo Windows di Microsoft e il permesso agli sviluppatori indipendenti di creare applicazioni per il suo nuovo iPhone sono le novità annunciate ieri l'ad di Apple Steve Jobs. L'annuncio sembra voler indicare un atteggiamento più aperto da parte di Apple sulla possibilità di utilizzare su iPhone programmi differenti da quelli pre-installati, evenienza che all'inizio era stata esclusa [Continua a leggere...]
Pubblicato in Apple| 2 Commenti »

Soluzione per far girare eMule su Windows Vista

giovedì 3 maggio 2007
emule-girare-vista.jpgeMule è uno dei più popolari software per file sharing, ma a causa delle restrizioni per migliorare la sicurezza e dal sistema dei permessi presente in Windows Vista non và al massimo delle sue potenzialità, e gli utenti potrebbero incorrere in molti eventi spiacevoli: bassi ID, bassa velocità di scaricamento, impossibilità di minimizzare eMule nella tray, sparizione degli scaricamenti completati, e errori classici (EventID 4226: TCP/IP ha [Continua a leggere...]
Pubblicato in Microsoft, P2P, Software| 5 Commenti »

“I’m making a difference” la solidarietà con Windows Live Messenger

lunedì 23 aprile 2007
im-making-a-difference-solidarieta-windows-live-messenger.jpgWindows Live Messenger "contiene" una sorpresa: si tratta di I'm making a difference, un simpatico meccanismo che permette agli utenti MSN di fare del bene semplicemente chattando. Ogni volta che si inizia una conversazione con Windows Live Messenger, Microsoft devolverà all'associazione umanitaria scelta una parte degli introiti ricavati dalla pubblicità mostrata da Messenger. Le donazioni per ora sono possibili solo per utenti [Continua a leggere...]
Pubblicato in Messenger| Nessun Commento »

Microsoft costretta a rivelare i segreti di Windows

giovedì 5 aprile 2007
microsoft-antitrust-multa.jpgOggi in prima pagina il Financial Times afferma, citando un documento riservato della Commissione Ue, che Microsoft sarebbe costretta a rivelare alle società rivali alcuni dettagli chiave del sistema operativo Windows, in modo che queste possano sviluppare più facilmente programmi compatibili. La vicenda si inserisce in una diatriba tra Microsoft e l’antitrust Ue che si sta trascinando da tre anni. Tocca le pretese del gruppo di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Microsoft| Nessun Commento »

La Pirateria favorisce Microsoft: “Rubate Windows”

sabato 17 marzo 2007
jeff-raikes-microsoft-pirateria.jpgJeff Raikes, Microsoft business group president, afferma (o meglio conferma) che la pirateria, in qualche maniera, finisce per favorire il colosso americano perché spinge poi a comprare il software. "Se si sta per rubare qualcosa, vogliamo che sia il nostro prodotto piuttosto che quello di qualcun altro" ha dichiarato Raikes al Morgan Stanley Technology Conference tenutasi a San Francisco. L'affermazione di Raikes sembrebbe entrare in [Continua a leggere...]
Pubblicato in Microsoft| Nessun Commento »

Nuovo Bug Sicurezza in Windows Vista

mercoledì 28 febbraio 2007
windows-vista-bug-sicurezza.jpgE´ stato scoperto un nuovo bug, nei sistemi operativi Windows Vista, relativo alla sicurezza ed etichettato a rischio medio. Il problema, molto simile ad un buffer overflow, prevede una "escalation dei privilegi", afferma Marc Maiffret, co-founder e chief hacking officer di eEye Digital Security. Maiffret aggiunge che questo bug [G] è uno dei primi scoperti in Windows Vista, assieme a quello già patchato da Microsoft inerente il [Continua a leggere...]
Pubblicato in Microsoft| Nessun Commento »

Ecco i Software compatibili con Windows Vista

giovedì 22 febbraio 2007
windows-vista-programmi-compatibili1.JPGMicrosoft ha pubblicato un articolo con l'elenco delle applicazioni che hanno ottenuto il logo "Vista Certified for Windows" o il logo "Vista Windows con Works" e quindi certificate Microsoft. Queste sono le applicazioni ufficialmente compatibili con Windows Vista, tuttavia Microsoft fa sapere che, molte applicazioni, che non sono in lista, possono ugualmente funzionare. Questa lista verrà aggiornata ogni settimana. Se avete Vista e [Continua a leggere...]
Pubblicato in Microsoft| 1 Commento »