YouTube cambia il formato dei video da 4:3 a Widescreen 16:9
Pubblicato il 27 novembre 2008 da GiandoGoogle ha modifica il formato dei video fruibili su Youtube. Il formato che prima era in 4:3 come le tradizionali TV di casa, adesso passerà al 16:9 il formato widescreen che usano i film da cinema.
La rivoluzione, che ha colto tutti di sorpresa, ha portato a un allargamento della pagina di YouTube che presenta box per i video più larghi e la colonna con le informazioni e i contenuti correlati più stretta. Il giudizio degli utilizzatori del servizio non è però stato positivo, considerato che tutti i video fino a oggi pubblicati in formato 4:3 presentano adesso delle fastidiose bande nere ai lati, mentre quelli widescreen più recenti vengono allargati per coprire l’intera superficie del nuovo box dei video.
A rendere più fastidiosa la novità è che i video in formato 16:9 più vecchi mostrano bande nere sia ai lati sia sopra e sotto. Non è escluso che i server stiano gradualmente adattando i contenuti widescreen al nuovo box di riproduzione.
Gli utenti hanno comunque chiesto a gran voce a YouTube di adattare il box di riproduzione in base al formato del video, come fanno altri portali analoghi, o di permettere attraverso un segno di spunta di scegliere quale formato utilizzare. Almeno per il momento YouTube.com è tutto widescreen, vedremo se le proteste e i suggerimenti degli utenti porteranno a qualcosa.
Articoli Correlati
- Videocamere Casio fatte su misura per YouTube
- News Corp ed NBC si alleano contro YouTube
- Radio 105 è la prima Radio su YouTube
- Con YouTube fai il Regista
- Viacom vuole i dati degli utenti di YouTube
Articoli Recenti
- I contatti di Google+ integrati in Gmail
- Audi Smart Display, Android in auto
- TotalErg lancia la App perfetta per gli automobilisti
- Playbook: BlackBerry lancia la sfida a Apple
- HTC Desire HD e HTC Desire Z con tastiera QWERTY: immagini ufficiali e caratteristiche tecniche
- Samsung Galaxy Tab e Toshiba Folio 100: caratteristiche e prezzi